ESPERIENZE E TESTIMONIANZE
Progetto Erasmus+ KA122 VET EuSIGHT “EuSIGHT: European Students and Staff in enoGastronomy, Hospitality and Tourism”
VISITA PREPARATORIA - FRANCIA
La visita preparatoria relativa al progetto Erasmus+ “EuSIGHT: European Students and Staff in enoGastronomy, Hospitality and Tourism” 2024-1-IT01-KA121-VET-000229342, in preparazione allo stage professionale a Bordeaux di 20 studenti dell’I.P.S.S.E.O.A “Massimo Alberini” in programma dal 24 maggio al 25 giugno ha avuto luogo dal 23 al 26 marzo 2025.
Le due docenti partecipanti, Antonella Loschi e Alessandra Mini hanno soggiornato per 3 giorni nella città capoluogo dell’Aquitania. Obiettivi del viaggio: visitare la città di Bordeaux valutandone sia la mobilità sia l’offerta culturale e predisporre in collaborazione con il partner francese “Normandie GO!” l’accoglienza degli studenti e il loro inserimento nelle aziende ospitanti.
La città è apparsa subito incantevole per la sua eleganza, per la bellezza e vivacità del centro storico in parte medievale e per l’efficacia e la capillarità della rete di trasporto (tram e bus) che rende la mobilità molto semplice e, soprattutto, green.Il centro storico e lo splendido lungofiume sono molto animati a tutte le ore del giorno e della sera e propongono anche una grande varietà di brasseries, caffé e ristoranti per tutte le tasche che celebrano le specialità gastronomiche e i famosi vini del terroir. Bordeaux è anche città universitaria e dispone di molti residences moderni che ospitano studenti provenienti da tutto il mondo. Sul lungofiume, luogo di ritrovo serale di tanti sportivi e giovani, discendono molte piccole e grandi arterie che percorrono il centro storico. La città offre anche diversi mezzi green alternativi, disponibili ovunque e noleggiabili tramite app: le bici e i monopattini elettrici. Diversi i siti museali di forte richiamo: dal tradizionale Musée des Beaux - Arts all’avveniristico e imprescindibile Cité du Vin, dal Musée de l’Illusion al bassin des Lumières, base militare sottomarina trasformata in centro per proiezioni immersive e spettacoli Sons et Lumières.
Il partner francese “Normandie GO!” ha saputo predisporre con molta attenzione il soggiorno dei partecipanti reperendo alloggi molto moderni e funzionali sempre tenendo conto delle esigenze professionali e culturali degli studenti italiani. L’organizzazione del soggiorno è stata accuratamente analizzata in ogni dettaglio e le docenti hanno potuto incontrare diversi ristoratori e albergatori che accoglieranno gli studenti dell’Istituto “Alberini” nelle loro aziende e che si sono dimostrati estremamente flessibili e disponibili nei loro confronti, nella speranza di poter offrire a ciascuno dei partecipanti un’esperienza formativa, culturale e professionale di valore, che possa arricchirli e rafforzarne la motivazione allo studio e al miglioramento personale.