KA122 VET EuSIGHT
Progetto Erasmus+ KA122 VET EuSIGHT “EuSIGHT:
European Students and Staff in enoGastronomy,
Hospitality and Tourism”
Una nuova opportunità di mobilità internazionale per studenti e docenti verso il mondo del lavoro europeo.
Siamo lieti di comunicare che, in data 1° agosto 2024, il nostro Istituto ha ricevuto l’approvazione ufficiale del progetto Erasmus+ KA122 VET – Mobilità a breve termine per l’istruzione e la formazione professionale. Questo risultato ci inserisce nell’elenco delle istituzioni accettate dal programma europeo, che seleziona annualmente un numero limitato di progetti meritevoli di finanziamento.
I progetti KA122 VET rappresentano una straordinaria opportunità di mobilità per studenti e personale scolastico in ambito professionale-formativo. Il loro scopo è promuovere competenze chiave, metodi didattici innovativi e connessioni con il mercato del lavoro europeo.
Gli studenti possono partecipare a:
-
Mobilità di gruppo di breve durata (2–30 giorni)
-
Mobilità individuale di lunga durata (Erasmus Pro) sia per studio che tirocinio
Per i docenti:
-
Job shadowing
-
Docenza all’estero
-
Corsi di formazione
-
Visite preparatorie e misure blended
Gli obiettivi principali che ci guideranno saranno:
-
Inclusione e pari opportunità: garantire la partecipazione anche agli studenti con minori possibilità, sostenendoli nel loro percorso formativo e di crescita personale;
-
Sviluppo professionale dei docenti: promuovere attività di formazione, aggiornamento metodologico e linguistico, per arricchire la didattica con approcci innovativi e aperti all’Europa;
-
Mobilità studentesca: offrire ai nostri alunni esperienze di studio e tirocinio all’estero, rafforzando così competenze tecniche, linguistiche e relazionali;
-
Disseminazione e condivisione: valorizzare i risultati del progetto attraverso momenti di confronto e comunicazione con studenti, famiglie e territorio, così da rendere l’esperienza patrimonio comune.
Il progetto EuSIGHT nello specifico si articolerà intorno ai seguenti obiettivi chiave:
-
Migliorare le competenze professionali e tecnico pratiche, linguistiche nei settori ristorativo e turistico alberghiero degli studenti con n.16 mobilità VET in imprese estere.
-
Valorizzare e consolidare le competenze professionali e linguistiche acquisite nei settori turistico alberghiero, con predisposizione di percorso lavorativo europeo per gli Eramsus Pro.
-
Potenziamento delle competenze digitali e trasversali dei discenti e dello staff attraverso corsi di formazione per la gestione di nuovi software e tecnologie come l’Intelligenza Artificiale.
-
Implementare il piano di internazionalizzazione e creare opportunità di apertura verso una dimensione europea, attraverso confronti e pratiche di scambio a vantaggio di Istituto e Commissione Erasmus.
-
Migliorare la qualità dell’insegnamento dei docenti conseguendo competenze metodologiche e linguistiche con particolare attenzione alle strategie di inclusione e alle pratiche ecosostenibili.
L’approvazione del progetto KA122 VET EuSIGHT rappresenta un traguardo di grande prestigio e un passo concreto verso la piena integrazione nella dimensione europea, l’arricchimento dei percorsi formativi e l’apertura verso il mondo del lavoro internazionale.
Nei prossimi mesi prenderà avvio la fase operativa, che comprenderà la selezione dei partecipanti, la preparazione linguistica e interculturale, nonché l’organizzazione delle prime esperienze di mobilità. Si tratta di un’opportunità che arricchirà non solo gli studenti e il personale coinvolto, ma l’intera comunità scolastica e il territorio, rafforzando il senso di cittadinanza europea e di crescita condivisa.